La mamma durante l’allattamento è sempre molto preoccupata di fare tutto per il bene del proprio bambino. Tra queste la corretta alimentazione, l’evitare gli alcolici ed il fumo, non assumere farmaci non strettamente necessari e comunque sotto il controllo medico.

Ma l’attività fisica potrebbe essere negativa per il bambino durante l’allattamento. Non è vietato fare sport ma bisogna chiarie alcuni aspetti perché l’eccessivo affaticamento della mamma non è certamente desiderabile. Bisogna inoltre che l’attività fisica sia compatibile con i ritmi del neonato. Per vivere serenamente il bellissimo periodo dell’allattamento è opportuno che la donna presti attenzione ad altre vere controindicazioni (1)!

L’allattamento al seno non ha controindicazioni per la mamma, anzi procura molti benefici ed è il miglior alimento per i neonati (2). Muoversi quotidianamente produce, infatti, effetti positivi sulla salute fisica e psichica della donna riducendo sintomi come ansia, stress e depressione (3). Dopo il parto lo sport, con la dieta, aiuta a smaltire i chili accumulati, a recuperare la forma fisica ed a migliorare l’umore. L’importante è non strafare! Le donne che allattano possono allenarsi, ma senza affaticarsi troppo poiché l’allattamento al seno richiede energie ed è bene che la mamma non esegua allenamenti eccessivi che potrebbero interferire con la produzione e la qualità del latte. Una moderata attività fisica aumenta, inoltre, la produzione di latte.

È importante, poi, rispettare i tempi del piccolo (4). La mamma deve fare attività fisica fra un pasto e l’altro, senza sconvolgere i ritmi del bambino. In generale, durante la pratica dell’attività fisica è bene ricordarsi di bere molto perché muovendosi si suda e si perdono liquidi. L’acqua è la materia prima che serve per produrre il latte materno (5).
Ad ogni modo, prima di dedicarsi ad uno sport durante l’allattamento è sempre opportuno chiedere il parere del proprio medico.

1. Ministero della Salute. Allattamento: vecchi miti da sfatare, vere controindicazioni
2. EpiCentro (ISS). Allattamento
3. Ministero della Salute. Sport e attività fisica
4. Ministero della Salute. Allattamento
5. Regione Lombardia. ASL Milano 2. L’alimentazione ottimale per mamma e bambino durante l’allattamento