Molti fanno regolarmente la sauna perché credono che sia un metodo efficace per perdere peso. Effettivamente se ci pesiamo prima di entrare nella sauna e immediatamente dopo, si verifica il “miracolo”! La bilancia mostrerà una chiara perdita di peso. Ma la domanda è se si tratti di un vero dimagrimento oppure sia dovuto ad altro fenomeno. Effettivamente si tratta di perdita di peso legata alla perdita di liquidi (disidratazione) attraverso la sudorazione. Nulla a che vedere con gli accumuli adiposi, il grasso che coloro che fanno la sauna vorrebbero perdere. Di solito dopo aver fatto la sauna si beve una bella tisana ed il gioco è fatto. Abbiamo recuperato (meno male) i liquidi persi.

Non è vero che le saune facciano dimagrire. Aiutano semplicemente ad eliminare sudore e a perdere liquidi.

Una credenza comune sostiene che l’uso della sauna favorisca il dimagrimento aiutando a bruciare calorie. Sicuramente fare una sauna può portare molti benefici al nostro corpo sia fisici che mentali. L’enorme fonte di calore presente in una sauna, permette infatti di migliorare la traspirazione, rilassare la muscolatura e depurare la pelle. Tutto questo non permette però di affermare che facendo la sauna sia possibile dimagrire.

Si tratta infatti solo di una pura e semplice sensazione dovuta al fatto che nella sauna (date le alte temperature e la presenza di vapore) si suda. Ma sudare non corrisponde a dimagrire. Il sudore, infatti, non è collegato con la perdita di grasso o con un consumo maggiore di calorie ma porta ad una notevole perdita di liquidi e sali minerali. Questi però, nell’arco di poche ore, vengono reintegrati dal nostro stesso organismo non appena si beve dell’acqua o una bibita, riportando il peso esattamente ai valori precedenti.

Affinché sia dunque possibile ottenere qualche risultato sul proprio peso corporeo facendo la sauna, è necessario associarvi una giusta dose di esercizio fisico, reintegrare i liquidi persi con degli integratori salini e seguire un adeguato e sano stile alimentare (1).