La mastopessi è la procedura di chirurgia plastica del seno che solleva il seno cadente eliminando il tessuto cutaneo in eccesso e riporta il seno nella sua posizione originale. Comunemente noto anche come lifting del seno, questo tipo di intervento chirurgico corregge i difetti causati dalla gravidanza, la perdita di peso drammatica o l’invecchiamento naturale e lascia il seno più compatto e sollevato.
Chi può fare questo intervento?
Non esiste un limite di età per la procedura di mastopessi, ma è consigliabile attendere nel caso in cui il paziente stia pianificando una gravidanza poiché questo, associato all’allattamento al seno, può compromettere i risultati di questa procedura e causare nuovamente il seno di nuovo.
Inoltre, è sempre preferibile attendere fino al completo sviluppo del seno, che avviene alla fine dell’adolescenza, al fine di evitare il rischio, seppure raro, di mastopessi “precoci”. La mastopessi è particolarmente adatta alle donne con seno piccolo e, quindi, non particolarmente soggette alla forza di gravità. Le donne con il seno grande rischiano di vedere gli effetti dell’operazione andare a perdere a causa della gravità. In questi casi, un’opzione migliore è una mastopessi riduttiva.
La visita con il chirurgo estetico per la mastopessi
La visita con il chirurgo estetico consente di valutare la figura, i desideri e le aspettative della paziente e quindi, insieme alla stessa, decidere quali risultati vuole raggiungere e determinare la procedura chirurgica più appropriata.
Ad esempio, se il seno ha completamente perso il volume, una mastopessi potrebbe non essere sufficiente e sarebbe necessaria una protesi mammaria di supporto o, se necessario, un lipofilling.
Intervento di mastopessi
La mastopessi è una procedura altamente personalizzata e, in quanto tale, può richiedere un intervallo di tempo variabile da un minimo di un’ora e mezzo a un massimo di 3 ore. L’operazione viene solitamente eseguita in anestesia generale ma può essere eseguita in anestesia generale.
Per piccole mastopessi, l’anestesista e il chirurgo possono decidere di eseguire l’intervento in anestesia locale con sedazione. Le cicatrici dell’intervento saranno permanenti ma saranno sempre nascoste da un reggiseno o da un costume da bagno.
Postopratorio
Il gonfiore e l’ecchimosi che possono apparire sono completamente normali e scompariranno con il passare dei giorni.
Dopo il terzo giorno, i pazienti possono tornare alle normali attività quotidiane, evitando ogni tipo di sforzo. Da sette a dieci giorni dopo l’operazione possono tornare al lavoro, purché non sia particolarmente faticoso, anche se è una buona idea aspettare almeno 3-4 settimane prima di ricominciare a fare esercizio.
I risultati della mastopessi sono generalmente molto soddisfacenti, ma è importante sottolineare che gli effetti duraturi sono influenzati dallo stile di vita del paziente, dall’invecchiamento naturale dei tessuti e dagli effetti della gravità.
Femminilità ed estetica mammaria
L’estetica del seno è molto di più di una questione di mera bellezza. Il seno è un simbolo di sensualità, di femminilità e di maternità. Sono talmente tanti i fattori collegati alla bellezza della mammella che la chirurgia estetica femminile per oltre il 50 % è destinata a correggere gli inestetismi proprio di questa zona.