L’otoplastica è l’intervento di chirurgia estetica delle orecchie con l’obiettivo di correggere la forma, le dimensioni e la fissazione delle orecchie al fine di ripristinare l’armonia nel viso nel suo insieme.

Obiettivo dell’otoplastica

L’obiettivo del’otoplastica (pallaoro.it) è correggere le imperfezioni dei padiglioni auricolari, le cosiddette orecchie sporgenti, che sono formate dalla insufficienza oppure assenza delle pieghe delle strutture cartilaginee delle orecchie. La chirurgia estetica dell’orecchio ripristina quelle curve fisiologiche presenti negli atri normali, lasciando una cicatrice che non è visibile sul retro dell’orecchio.

A chi è consigliato?

L’intervento è indicato per tutti coloro che hanno orecchie di forma irregolare (chiamate orecchie appuntite), orecchie ampiamente separate rispetto al collo (orecchie sporgenti o persino orecchie definite come manici). L’obiettivo è quello di portare l’atrio al collo, modellandolo e, in alcuni casi, cambiando la sua forma.
A che età può essere eseguita la chirurgia dell’orecchio in plastica? L’operazione di chirurgia estetica delle orecchie può essere eseguita a qualsiasi età, a partire da bambini di almeno sei anni.

Anestesia dell’ otoplastica

Il paziente viene sottoposto ad anestesia locale a volte associata a leggera sedazione. Il tempo di funzionamento è di circa un’ora / ora e mezza. Pertanto, il ricovero in ospedale non è necessario e il paziente può tornare a casa di notte, anche se si consiglia di non guidare l’auto personalmente durante il ritorno. Le normali attività impiegheranno circa 5 giorni per riprendere.

Per i bambini più piccoli e per i più paurosi viene applicata l’anestesia generale e, di conseguenza, si consiglia di solito un ricovero notturno.

Prezzo dell’otoplastica

La procedura di otoplastica di solito è bilaterale ed ha un grado di complessità poco variabile per cui si può indicare come range di prezzo per la correzione delle orecchie a sventola il costo da 2500 a 3500 euro. Tale prezzo comprende l’onorario del chirurgo estetico, l’anestesista, la sala operatoria, le medicazioni e i controlli post operatori. Essendo un servizio medico il prezzo non è maggiorato dall’IVA.