Aumento del seno: chirurgia estetica chirurgia mammaria volta ad aumentare il volume e la rotondità del seno inserendo protesi mammarie. La procedura è chiamata mastoplastica additiva (www.pallaoro.it) ed è una delle più richieste dalle donne.
Intervento di aumento del seno: che cos’è?
Aumento del seno: le protesi mammarie vengono introdotte praticando un’incisione sotto l’ascella se il seno è piccolo ma non cade e, quindi, la cicatrice è assolutamente invisibile. Se, d’altra parte, anche il seno piccolo sta cadendo, la protesi viene inserita attraverso l’areola o dalla piega sotto il seno. In modo che la cicatrice sia nascosta dal colore dell’areola stessa. I risultati sono estremamente piacevoli. Grazie alle nuove protesi mammarie, infatti, il seno più grande sembra aumentare le incisioni di aumento del seno sia in forma che in palpazione.

In sintesi: tempo di funzionamento: 1 / 1,5 ore – ritorno sociale: 7 giorni, farmaci: dopo 5 giorni e dopo 10 giorni, anestesia: locale con possibile sedazione.
Aumento del seno: questo intervento chirurgico è adatto a me?
L’aumento del seno è indicato in tutti i casi in cui il seno è piccolo, sottosviluppato e le sue dimensioni non rispettano le proporzioni naturali rispetto alle dimensioni e all’altezza del paziente. Pertanto, l’aumento del seno soddisfa la necessità di ripristinare naturalmente l’armonia tra le varie parti del corpo. Molto spesso, i pazienti ricorrono alla chirurgia plastica per l’aumento del seno perché i loro seni sono davvero troppo piccoli, a volte quasi assenti. Tutto ciò influenza ciò che provano per la loro femminilità e autostima.
Il chirurgo estetico definisce spesso questo specifico intervento proposto come un intervento di chirurgia estetica moderata e ragionata, che tende al risultato naturale e armonioso, senza eccessi, ma al contrario molto equilibrato.
Che tipo di anestesia devi affrontare?
La chirurgia di aumento del seno può essere eseguita a qualsiasi età, una volta raggiunta la maggiore età. Viene eseguito in anestesia generale, ma il ricovero non è necessario, tranne per alcune ore o, al massimo, fino alla mattina dopo la sessione di intervento. Ogni paziente avrà un incontro con l’anestesista, che offrirà un’accurata consulenza in anestesia.
Costi
Il costo effettivo dell’intervento sarà determinato durante la visita dallo specialista prima dell’intervento. Il chirurgo estetico valuterà attentamente le caratteristiche anatomiche del paziente, quali larghezza e forma del seno, tessuto mammario compatto e spessore della pelle. Tutto ciò ti permetterà di identificare le tecniche chirurgiche più appropriate e il tipo di protesi. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra le aspettative del paziente e il risultato finale che dovrebbe essere il più naturale e armonioso possibile. Pertanto, il prezzo non può essere indicato a priori. A scopo informativo, è possibile indicare un costo minimo e un costo massimo dell’intervento da 5500 a 7500 euro